Le nuove date sono pubblicate sul sito del Corso http://www.economia.uniroma2.it/managementuniversitario/
Convegni e corsi
Riapertura dei termini di iscrizione al Corso di perfezionamento in Comunicazione e Management per organizzazioni Universitarie
|
Corso di Perfezionamento in Comunicazione e Management per Organizzazioni Universitarie
Si segnala l’attivazione, per l’anno accademico 2009-2010, del Corso di Perfezionamento in Comunicazione e Management per Organizzazioni Universitarie, promosso dalla Facoltà di Economia (Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con Facoltà di Scienze della Comunicazione l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. |
"DataWarehouse Day. Avviare strumenti di analisi e reporting a supporto del governo degli Atenei"
Il prossimo 3 novembre, presso l'Università Federico II di Napoli, CINECA organizza l'incontro "DataWarehouse Day. Avviare strumenti di analisi e reporting a supporto del governo degli Atenei” Per avere maggiori informazioni sull’evento contattare le Relazioni Esterne del Dipartimento “Soluzioni e Servizi per l’Amministrazione Universitaria” di CINECA, al numero 051-6171485 / 348, o via e-mail all’indirizzo re.univ@cineca.it. |
Seminario Humane "Change Management", Vercelli 18 /19 settembre 2009
Il 18 e 19 settembre 2009 a Vercelli presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale ‘Amedeo Avogadro’, si terrà il Seminario HUMANE su "Change Management" di cui si riporta un abstract. Link: www.humane.eu/ |
Incontri di Approfondimento per responsabili della gestione nelle università
L'Università Ca’ Foscari di Venezia ci segnala gli "Incontri di Approfondimento per responsabili della gestione nelle università" che si terranno nei giorni 21-23 Settembre 2009. "Nel proporre la seconda edizione degli Incontri, Il Dipartimento di Italianistica e Filologia romanza dell'Università Ca' Foscari Venezia intende continuare a promuovere l'approfondimento della conoscenza di quegli argomenti che - per coerenza tematica - fondano la professionalità della "comunità di pratica" dei Responsabili della gestione. Anche in questa occasione è stata posta la massima attenzione nella scelta del corpo docente. Si ringraziano il Magnifico Rettore dell'Università Ca' Foscari di Venezia, prof. Pier Francesco Ghetti, la Regione del Veneto, il Co.d.a.U. e l'Associazione nazionale dei Segretari amministrativi dei Dipartimenti universitari per il patrocinio concesso." Patrizia Cavazzani - Segretario Amministrativo del Dipartimento di Italianistica e Filologia romanza Di seguito il link al programma Incontri 2009. Link: venus.unive.it/frnegri/incontri2009/presentazione.html |
PERCORSO FORMATIVO PER I DIRIGENTI DELLE UNIVERSITA' ITALIANE
In allegato, la brochure del percorso di formazione per i Dirigenti delle Università italiane e la lettera del Presidente, dott. Enrico Periti. |
"Mettiamoci la faccia"
Il Ministro Renato Brunetta e il Presidente dell'ANCI Sergio Chiamparino, hanno aperto il 2 luglio, la prima Convention di “Mettiamoci la faccia”, dal titolo: L’avvio della sperimentazione e l’utilizzo dei dati. Un’occasione per apprendere dalle esperienze. Link: www.qualitapa.gov.it |
Master in Innovation and Knowledge Transfer (MIT)
Si porta alla Vostra attenzione il *Master in Innovation and Knowledge Transfer (MIT)* organizzato dal MIP, la Business School del Politecnico di Milano. |
Incontro HR e Organizzazione - Bologna 11 giugno 2009
Cari colleghi, L’iniziativa, che avrà luogo a Bologna l’11 giugno p.v., sarà un’occasione di confronto e scambio di esperienze concrete tra esperti di organizzazione e figure chiave nel panorama attuale degli enti pubblici italiani. Saranno presentate esperienze di organizzazione realizzate in contesti a "legame debole" quali le Università, la Giustizia e altre Pubbliche Amministrazioni. Interverranno il dott. Mario Barbuto e Massimo Ferrante per presentare rispettivamente i casi del Tribunale di Torino e della CNA di Bologna. L’Ateneo di Bologna presenterà il lavoro sulle Linee Guida di Organizzazione dell'Amministrazione Generale. I temi emersi verranno discussi con approccio multidisciplinare attraverso il confronto tra esperti di diversa estrazione. Saranno presenti: il prof. Giuseppe Catalano, il prof. Giovanni Costa, il prof. Marco Depolo, il dott. Michele Gentile, il dott. Enrico Periti, il prof. Alberto Pizzoferrato, i proff. Renato Ruffini e Massimo Tronci e Stefano Zan. L'esigenza di una riflessione su tali tematiche trae spunto dal processo di modernizzazione che, negli ultimi anni, le Pubbliche Amministrazioni sono state chiamate ad affrontare per supportare al meglio i propri servizi core, attraverso la professionalizzazione e la qualità dei servizi tecnico amministrativi. Filo rosso dell'iniziativa sarà il pensiero del prof. Francesco Novara, "le idee si trasformano in risultati grazie all'organizzazione realizzando l'equilibrio tra possibilità e vincoli" come tributo a uno dei pionieri nel campo dell'organizzazione del lavoro e dello sviluppo professionale. Maggiori informazioni sull'iniziativa sono riportate nel sito www.unibo.it/tavolarotonda/persone_organizzazione_ambiente e nell'invito che potete trovare in allegato. Ci auguriamo che possiate partecipare all'iniziativa e vi invitiamo a darne ampia diffusione anche ai vostri collaboratori. Cordialmente. |
VII CONVEGNO ANNUALE CODAU - Alghero, 25-26 settembre 2009
Il CoDAU, in collaborazione con l'Università degli Studi di Sassari, organizza il VII Convengo annuale rivolto ai Direttori Amministrativi e Dirigenti delle Università italiane. Il Convegno dal titolo “L'Università ieri, oggi e...quale domani?”, si terrà nei giorni 25 e 26 settembre 2009 presso il Centro Congressi dell'Hotel Carlos V, ad Alghero (SS). Per il pernottamento in albergo i partecipanti al convegno possono usufruire, entro il 30 maggio 2009, della convenzione stipulata con l'Hotel Carlos V, sede dell'evento. Si potrà beneficiare dei prezzi agevolati previsti dalla convenzione solo se ci si prenota entro il 30 maggio e per tutta la durata del soggiorno, anche in data successiva alla chiusura dei lavori congressuali. Al momento della prenotazione è necessario comunicare la partecipazione al convegno CoDaU 2009 organizzato dall'Università degli Studi di Sassari. Il programma, la scheda di partecipazione e ulteriori informazioni si possono trovare sul sito: Link: www.uniss.it/codau2009 |