L’Università di Padova sta organizzando un workshop rivolto agli Atenei italiani per illustrare una iniziativa di Analisi dei fabbisogni formativi, che ha visto coinvolti il personale docente con funzioni di responsabilità e tutto il personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo di Padova.
Convegni e corsi
WORKSHOP:L’ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI NELL’ATENEO DI PADOVA: metodologia d’indagine, risultati e ricadute attese.
|
Assemblea del 27 febbraio 2009
Il 27 febbraio 2009, a Roma presso l'Università LUISS, si è tenuta l'Assemblea del CoDAU. Detto incontro si è svolto come momento seminariale sul tema: “Un modello professionale tecnico e amministrativo delle Università”. |
EUROSCIENCE OPEN FORUM (ESOF) - Torino, 2 - 7 luglio 2010
La prossima edizione dello Euroscience Open Forum (ESOF) si terrà a Torino dal 2 al 7 luglio 2010. Tenendo fede ai principi ispiratori di questo grande evento, il cui scopo è presentare un panorama il più vasto e articolato possibile della scienza europea, è stata lanciata una Call for Proposal sul sito www.esof2010.org. La Call è aperta a chiunque voglia dare un contributo qualificato ai quattro programmi che compongono il Forum: Scientific Programme, Career Programme, Science to Business e Science in the City. Per rispondere c'è tempo fino al 15 giugno 2009 per lo Scientific Programme, e fino al 15 settembre 2009 per Career Programme, Science in the City e Science to Business (maggiori dettagli sul sito www.esof2010.org). Allego una cartolina promozionale e un piccolo banner da inserire nel sito della proria istituzione. Claudio Borio ESOF2010_postcard.jpg (151 KB) ESOF2010_banner.jpg (8.1 KB) |
Giornate di Studio: "Le Pensioni nella Pubblica Amministrazione: evoluzione, istituti, procedure. Legge 6 agosto 2008, n. 133"
L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” presenta la II Edizione delle Giornate di Studio in materia pensionistica e previdenziale, che si terrà a Roma in data 1-2 aprile 2009 sul tema “Le pensioni nella Pubblica Amministrazione: evoluzione, istituti, procedure. Legge 6 agosto 2008 n. 133”. L’Ispettorato Pensioni de “La Sapienza” si propone di offrire un efficace strumento di aggiornamento per gli addetti ai lavori sulle ultime novità normative e procedurali in ambito previdenziale, attraverso incontri e dibattiti, a cui interverranno il Prof. Angelo Pandolfo (giuslavorista), Dott. Giuseppe Borgia (Consigliere della Corte dei Conti), Dott. Giuseppe Ciasullo e Dott. Moreno Piacenti (Dirigenti dell’INPDAP), Dott. Villiam Zanoni (esperto della materia). Verrà affrontato il tema dell’impatto sul sistema pensionistico della Legge 6 agosto 2008 n. 133, con particolare riguardo agli istituti dell’esonero nella P.A., della prosecuzione del rapporto di lavoro per un biennio oltre i limiti di età per il collocamento a riposo e del riscatto, oltre alla totalizzazione e alla gestione separata INPS. Inoltre, verrà approfondita la Lettera Circolare INPDAP del 18 dicembre 2008 e verrà analizzata l’applicazione delle norme in favore delle vittime del terrorismo (Legge 3 agosto 2004 n. 206). Una sessione sarà dedicata agli indirizzi giurisprudenziali della Corte dei Conti in materia di previdenza pubblica, con particolare riguardo alla restituzione dell’indebito pensionistico e alle pensioni nelle Università. Per quanto riguarda il tema delle cause di servizio, se ne valuteranno gli aspetti procedurali più controversi come l’impugnabilità diretta dei giudizi medico-legali inerenti il riconoscimento di causa di servizio e le prestazioni economiche e previdenziali dopo la Legge 6 agosto 2008 n. 133. Uno specifico intervento sarà destinato a esaminare gli effetti della Sentenza della Corte Costituzionale n. 323 del 30 luglio/1 agosto 2008 sulle pensioni privilegiate. Dott. Pasquale GRATTERI RESPONSABILE DELL’ISPETTORATO PENSIONI
Scheda_di_adesione_2009.doc (161 KB) |
Assemblea del 26 gennaio 2009
Il 26 gennaio 2009, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore in Milano, si è tenuta l'Assemblea del CoDAU. Detto incontro si è svolto come Convegno su " La qualità nella didattica e nella ricerca: correlazioni e strumenti". |
Master in Management dei Programmi Comunitari
Si porta alla Vostra attenzione il *Master in Management dei Programmi Comunitari* organizzato dalla Scuola di Amministrazione Aziendale - Business School of Management dell'Università degli Studi di Torino. |
Assemblea Codau - Pisa 31 ottobre 2008
Il 31 ottobre 2008,alle ore 10:00, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa - Sala degli Stemmi di Palazzo della Carovana, Piazza dei Cavalieri n. 7, si è tenuta l'Assemblea del Codau. Detto incontro si è svolto come Convegno su "Università in difficoltà perché sotto stress normativo. Una normativa stratificata e di dettaglio raggiunge gli obiettivi", In allegato il programma e alcuni interventi. |
Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale dell’Università Politecnica delle Marche
Si comunica che è stato pubblicato sul sito web dell’Ateneo, all’indirizzo: |
Corso di Master universitario di primo livello “Inter HED Internazionalizzazione della Higher Education”
Carissime/i Colleghe/i, il Collega dott. Mario Gatti, Direttore della Sede di Milano dell'Università Cattolica, mi presenta il corso “Inter HED Internazionalizzazione della Higher Education”. L'iniziativa viene sviluppata in collaborazione con il CIMEA della Fondazione RUI ed ha il patrocinio del Ministero. Ritengo che possa essere una buona occasione per giovani laureati sia all’interno del sistema universitario sia di professionisti che sono interessati alle problematiche inerenti i sistemi di alta formazione, il riconoscimento dei titoli esteri, i programmi di mobilità internazionale, anche in vista della sempre maggiore interazione delle direttive comunitarie in materia di professioni. Sperando di fare cosa gradita invio il materiale di presentazione. Con i migliori saluti Enrico Periti Allegati:
|
Convegno in materia previdenziale- Dalla contribuzione alla pensione ed alla previdenza complementare.- Pavia, 17-18-19 ottobre 2007
In allegato, l'avviso del Convegno che l'Università di Pavia sta organizzando. Seguirà programma dettagliato. |